FACCIATE DI EDIFICI, STRUTTURE CEMENTIZIE, MATTONI FACCIA A VISTA, OPERE D’ARTE, ETC..
Struttura in cemento parzialmente trattata con
ACQUABLOC sotto l’azione della pioggia.
La parte che rimane chiara repelle l’acqua in modo netto.
DURATA :
La vita del prodotto può variare in funzione della porosità del prodotto, del clima e della quantità impiegata.
Per esperienza la si può considerare da un minimo di 5 sino ad un massimo di 10 anni.
Grazie comunque alla semplicità applicativa (pennellessa o spazzone), in questo periodo si può rinfrescare il supporto con ACQUABLOC utilizzandone una minore quantità rispetto alla prima applicazione.
Recinzione in cemento parzialmente trattata. ------›››
Qualunque struttura porosa è soggetta all’infiltrazione da parte dell’acqua.
Viene quindi deteriorata da un semplice fenomeno fisico: l’acqua cambia volume dallo stato liquido a quello solido.
Quando la quantità di acqua presente è molto elevata (saturazione) e durante l’inverno si scende sottozero, l’acqua congela, aumenta di volume ed inizia a criccare le strutture.
Classico è l’esempio della bottiglia di acqua che si spacca col gelo.
Impedire questa saturazione significa poter affrontare gelate invernali senza rischio di distacco piastrelle, rottura strutture in cemento e mattoni.
L’idrorepellenza è netta!!! |
|
![]() |
![]() |
È un liquido incolore che applicato ai materiali porosi: cemento, mattoni, pietra, legno, etc., penetra attraverso la struttura e le fughe. Reagendo con l’acqua e l’anidride carbonica presente nell’aria forma una durevole barriera idrorepellente interna.
È particolarmente indicato per impermeabilizzare qualunque struttura edilizia, in quanto protegge i materiali dal deterioramento causato dall’azione delle intemperie, tiene pulite le costruzioni evitando il formarsi di aloni, macchie, efflorescenze ed impedisce la crescita dei licheni. Mantiene i muri asciutti e quindi contribuisce ad evitare la diminuzione del potere isolante delle strutture murarie, potere che diminuisce rapidamente all’aumentare della presenza di acqua nei muri stessi.
Penetra e impermeabilizza nella profondità dei pori dei materiali, ma non impedisce il passaggio del vapore acqueo e quindi permette alle strutture di respirare
Applicare ACQUABLOC a qualunque struttura porosa ( cemento, piatrellato,
intonaco, etc. ) significa creare una barriera idrorepellente all’interno.
Dopo l’evaporazione del solvente lo strato interno di
ACQUABLOC assume questa struttura microporosa

PRATICAMENTE NON SI NOTA MA FUNZIONA ! ! !